In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Incontro al MIT: un inizio positivo per ANITA

12/03/2025

Incontro al MIT: un inizio positivo per ANITA


Si è tenuto ieri pomeriggio al MIT l’incontro del tavolo tecnico programmato l’11 marzo scorso con il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, per portare l'attenzione sule principali questioni che riguardano l’autotrasporto*.

Tra queste si segnala l’esigenza, espressa in particolare da ANITA, di giungere a una revisione della normativa sulla CQC attraverso la semplificazione delle procedure. L’argomento rientra tra le materie oggetto di delega inserite nella riforma del Codice della Strada, e, a questo proposito, ANITA ha rappresentato l’urgenza di un intervento che sarà pertanto affrontato da un gruppo di lavoro ristretto già a partire dalle prossime settimane.

Relativamente ai costi di riferimento, il MIT ha informato che sono in aggiornamento così da considerare gli aumenti intervenuti a seguito, tra l’altro, del rinnovo del CCNL.

In materia di regole (revisione normativa sui tempi di attesa al carico e allo scarico delle merci e tempi di pagamento) si è registrato un passo avanti: sarà sottoposto alle Associazioni un testo riformulato per i tempi di attesa, mentre i tempi di pagamento passeranno per una verifica dell'Antitrust.

Altro tema affrontato dal tavolo tecnico è stato quello delle risorse e del ripristino del fondo autotrasporto. Il Ministero è impegnato a individuare coperture che possano compensare il taglio giunto a valle della Legge di Bilancio. Inoltre, in quella stessa sede, è stato riconfermato l’impegno di finanziare in maniera importante le dotazioni destinate agli investimenti nel rispetto del principio della neutralità tecnologica, così come gli interventi di ristoro per l’acquisto di biocarburanti, sui quali è avviata una interlocuzione con il MEF.

Il tavolo, in conclusione, ha affrontato il tema del Codice della strada rispetto al quale ANITA si è impegnata a inviare proprie proposte.

ANITA ha chiesto che al prossimo incontro, pianificato per metà aprile, vengano affrontati anche i temi dell’ETS e dell'ART.

Un inizio positivo per il dialogo ripreso con il Ministero. Un'opportunità di confronto proficua per rafforzare la posizione competitiva dell'autotrasporto merci.
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
07/07/2025

VERTENZA AUTOTRASPORTO – Ripartizione delle risorse dedicate al settore dell’autotrasporto per gli anni 2025, 2026 e 2027 – Decreto MIT del 30 maggio 2025 (G.U. n. 153 del 4 luglio 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio