In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Merci pericolose: aumento insostenibile dei costi per l’autotrasporto

03/08/2011

Merci pericolose: aumento insostenibile dei costi per l’autotrasporto

I costi di esercizio e le richieste da parte dei committenti di revisione dei prezzi al ribasso sono diventati insostenibili per le imprese che trasportano su strada merci pericolose in conto terzi. E’ il grido di allarme che ANITA - l’Associazione che riunisce le imprese più grandi di autotrasporto in Italia e che rappresenta il 60% dei grandi operatori che trasportano merci pericolose (prodotti petroliferi e chimici - rivolge ai rappresentanti del Governo e della Committenza affinchè prendano atto dello stato di agitazione delle imprese del settore.

Il trasporto in ADR (Accord Dangereuses Route) - così chiamato dall’Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada - è un settore cruciale per l’economia del Paese con 20.000 addetti impiegati e 18.000 autobotti movimentate e che, stando agli ultimi dati Istat, rappresenta il 9% (132 milioni di tonnellate l’anno) del traffico merci totale in Italia.
Un comparto ad alto rischio che include materie solide e liquide infiammabili (nella misura del 76%), gas (15%), materie corrosive (7%), tossiche (0,8%), prodotti soggetti ad esplosione, radioattivi, infettanti, soggetti ad accensione spontanea o a sprigionamento di gas infiammabili (nella percentuale del 1,2%).

Un settore che per la pericolosità dei prodotti che trasporta richiede elevati standard di sicurezza e qualità, notevoli investimenti sui veicoli e sulla formazione degli autisti, nonchè adeguate coperture assicurative.
Elementi, spesso sottovalutati, che contribuiscono all’aumento dei costi a carico delle imprese che operano in regime di ADR.
Pertanto, ANITA chiede al Governo e alle parti della filiera coinvolte di fronteggiare tale situazione per scongiurare possibili iniziative messe in atto dalle imprese del comparto che potrebbero avere conseguenze irreparabili sul Paese

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/09/2025

TRASPORTO ANIMALI VIVI – Corsi formazione per conducenti e guardiani di animali vivi, ai sensi del Regolamento 1/2025 (Circolare Ministero della Salute del 27 agosto 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

30 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FEDERTRASPORTO - ANITA - Reverse charge .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio