In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Tachigrafo: da domani in vigore la regola del minuto

30/09/2011

Tachigrafo: da domani in vigore la regola del minuto

Dal 1° ottobre entrano in vigore le disposizioni del Regolamento CE 1266/2009, che introducono il nuovo tachigrafo digitale costruito con nuove impostazioni tecniche in grado di offrire un utilizzo più facile ed efficace.
I veicoli immatricolati a partire dal 1° ottobre 2011 saranno dotati di un nuovo apparecchio di controllo in grado di tenere conto della cosiddetta "regola del minuto", che incide sui tempi di guida.
I tachigrafi digitali attualmente in uso compiono un arrotondamento al minuto, cioè ogni attività di guida che inizia nell’arco di un minuto viene conteggiata in 60 secondi pieni, anche se in realtà è durata di meno.
Con la nuova normativa il tachigrafo registra l’attività di guida di un minuto solo se questa è l’attività più lunga svolta nel minuto stesso. Quindi se la guida dura, per esempio, solo 20 secondi e i restanti 40 secondi sono di riposo/lavoro, il tachigrafo registra l’intero minuto come riposo/lavoro, facendo quindi risparmiare tempo di guida agli autisti.
Per i veicoli in circolazione, al fine di garantire equità di trattamento, la Commissione europea con una nota di orientamento ha invitato gli organi nazionali di controllo ad applicare una certa tolleranza nei confronti dei conducenti di veicoli dotati di tachigrafo digitale che effettuano frequenti soste o viaggi con ripetute operazioni di carico e di scarico.
Tale tolleranza può essere applicata sottraendo un minuto per ciascun periodo di guida continuato, dopo una sosta, per un massimo di 15 minuti su un periodo di quattro ore e mezza

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio