In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Emergenza neve: comunicato Viabilità Italia

01/02/2012

Emergenza neve: comunicato Viabilità Italia

Dalla mezzanotte e sino a cessate esigenze il territorio di tutte le provincie delle Regioni Toscana, Marche ed Umbria, e quindi la viabilità stradale ed autostradale, è interessato da ordinanze prefettizie di sospensione temporanea della circolazione dei mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate. Per le province dell’Emilia Romagna il divieto scatterà alle ore 02.00.

Tali provvedimenti si sono resi necessari per la previsione di aumento durante la notte dell’intensità ed estensione delle nevicate, con accumuli elevati di neve nelle citate regioni.

Per dare attuazione alle ordinanze evitando che i mezzi pesanti giungano a ridosso dell’area interdetta al transito, sono stati predisposti dei punti ove attuare il fermo temporaneo dei veicoli commerciali:

- In A1 all’altezza di PIACENZA per il traffico proveniente da nord, e a ROMA all’altezza dell’Area di servizio Prenestina e di Attigliano per il traffico proveniente da sud;

- In A14 all’altezza di PESCARA nord, GIULIANOVA e FOGGIA, per il traffico proveniente da sud;

- Nell’interconnessione A22/A4 deviando sull’A4 il traffico proveniente da Bolzano;

- Nell’interconnessione A13/A4 facendo proseguire sull’A4 il traffico proveniente da Venezia e Milano;

- In A10 negli AUTOPORTI di VENTIMIGLIA e di SAVONA;

- In A12 nei PORTI di GENOVA e LA SPEZIA.

Sull’A6 Torino-Savona, dove nevica tra Torino e Mondovì e più intensamente tra Mondovì e Savona, è ancora in vigore il fermo temporaneo dei mezzi pesanti tra Ceva ed Altare.Tuttora in atto inoltre l’ordinanza del Prefetto dei dipartimenti francesi delle Alpi Marittime e Var che da stanotte ha interdetto il transito ai mezzi pesanti in territorio francese attraverso il Valico di Ventimiglia.

Si invitano gli utenti che nelle prossime ore si metteranno in viaggio nelle aree interessate dal maltempo di farlo solo ove necessario, e comunque a partire equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve, mantenendosi costantemente aggiornati sul’evoluzione della situazione viaria.

Notizie sulla situazione percorribilità di strade ed autostrade sono sempre disponibili tramite il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, nuova applicazione gratuita iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio