In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Ecobonus a rischio. Il governo intervenga con urgenza

26/04/2012

Ecobonus a rischio. Il governo intervenga con urgenza

Le imprese di autotrasporto sono in allarme per il rischio che l’ecobonus, incentivo dato agli autotrasportatori per trasferire le merci via mare, possa svanire.

La richiesta di approvazione dell’ecobonus per gli anni 2010 e 2011, infatti, è bloccata da diversi mesi all’esame della Commissione europea.

"Siamo molto preoccupati che non sia ancora arrivata l’autorizzazione da Bruxelles. Per anni ci è stato chiesto di puntare al trasporto intermodale per decongestionare le strade e garantire il rispetto dell’ambiente. E noi lo abbiamo fatto", ha spiegato in una nota Eleuterio Arcese, presidente di ANITA.

"Ora che le imprese hanno investito impegnandosi su piano economico e organizzativo a trasferire i propri veicoli sulle navi, si paventa il rischio che l’incentivo possa saltare".

"Non riusciamo a comprendere perchè la Commissione europea che tanto promuove il ricorso al trasporto intermodale, pone ostacoli ad un progetto che le stesse Istituzioni comunitarie hanno considerato una buona pratica da seguire in tutta Europa", ha sottolineato Arcese.

"Peraltro, le difficoltà riscontrate nell’ottenimento del rimborso per gli anni 2010-2011, ci inducono a temere che in futuro possano venir meno analoghe misure a sostegno del trasporto intermodale".

"Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha confermato in una nota diffusa nei giorni scorsi che il ministero dell’Economia e delle Finanze sta disponendo le variazioni di bilancio necessarie per l’assegnazione dei fondi per l’ecobonus. Tuttavia, questo non basta. Occorre il via libera di Bruxelles".

"E’ necessario pertanto un intervento politico forte e deciso del ministro Passera affinchè la Commissione europea conceda l’autorizzazione per sbloccare almeno le risorse già destinate all’ecobonus", ha concluso Arcese.

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio