In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Pressione fiscale su costo lavoro insostenibile. Imprese in allarme

11/06/2012

Pressione fiscale su costo lavoro insostenibile. Imprese in allarme

La tassazione e i costi elevati hanno raggiunto livelli insostenibili nel nostro Paese. Nel 2011 la pressione fiscale sulle imprese è arrivata al 68,5%. L’Italia ha il primato della pressione fiscale sul costo del lavoro con il 42,3% a fronte di una media europea del 33,4%.

A queste condizioni è difficile competere e per le imprese italiane è forte il rischio di destrutturazione e delocalizzazione.

E’ l’allarme lanciato da ANITA in occasione dell’assemblea generale tenutasi sabato scorso a Taormina.

Sono le imprese con dipendenti ad essere maggiormente penalizzate dall’elevato costo del lavoro e molte di queste sono spinte a spostare la propria attività all’estero dove i costi sono molto più bassi.

"Non possiamo accettare che ciò avvenga. Dobbiamo creare le condizioni affinchè le imprese forti restino in Italia", ha dichiarato Eleuterio Arcese, presidente di ANITA.

"Per il nostro Paese oltretutto sarebbe una grave perdita in termini di entrate tributarie, fiscali e di posti di lavoro. Ne risentirebbe l’intero sistema economico già fortemente debole".

"Su cento veicoli immatricolati all’estero, ad esempio, l’erario perderebbe quasi otto milioni di euro l’anno. Numeri che fanno riflettere e devono spingerci ad accelerare i processi di riforma del settore e di riduzione dei costi e livelli di tassazione".

"Bisogna rendere strutturali le misure sulla riduzione del costo del lavoro e prevedere sgravi contributivi alle imprese che assumono padroncini che vogliono lasciare l’attività e a coloro che si impegnano a rendere stabile l’occupazione o ad incrementare livelli occupazionali". Queste le proposte avanzate da ANITA nell’assemblea annuale alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Guido Improta
Allegati
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio