In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Ue interviene su ecocombi. Aumento dimensioni veicoli migliora efficienza

18/06/2012

Ue interviene su ecocombi. Aumento dimensioni veicoli migliora efficienza

"Rendere più efficiente il trasporto stradale delle merci deve essere un obiettivo da perseguire costantemente. Pertanto accogliamo con favore i provvedimenti finalizzati in tal senso".

E’ quanto sostenuto da ANITA sui veicoli di grandi dimensioni, cosiddetti ecocombi, in discussione a Bruxelles, sui quali la Commissione europea ha fornito chiarimenti lo scorso 15 giugno.

L’interpretazione che la Commissione ha dato al Parlamento europeo chiarisce la possibilità per uno Stato membro di consentire la circolazione transfrontaliera di veicoli la cui lunghezza ecceda i limiti previsti dalla direttiva 96/53/CE nei casi di un trasporto eccezionale (autorizzato sulla base di permessi speciali); di combinazioni di veicoli modulari (ecocombi); di veicoli in circolazione sperimentale.

ANITA ha accolto con favore tale apertura sul traffico transfrontaliero, sebbene per il nostro Paese risulti problematico a causa dei valichi alpini. Tuttavia, si tratta di "un’opportunità che dobbiamo cogliere almeno sul traffico nazionale come è avvenuto in Germania, Belgio, Olanda e Paesi scandinavi dove sono già in atto sperimentazioni di veicoli di mega dimensioni".

"Portare la dimensione di un veicolo a 25 metri rispetto agli attuali 16,50 o 18,75 metri (attraverso la combinazione di un autoarticolato e un rimorchio oppure di un autotreno e un semirimorchio) costituirebbe, ad esempio, un vantaggio per il trasporto intermodale, in quanto permetterebbe contemporaneamente il trasporto di container e casse mobili di diverse dimensioni, attraverso l’utilizzo di un solo veicolo a motore, anzichè due".

"La soluzione degli ecocombi, utilizzata a condizioni particolari e su tratte predeterminate, ottimizzerebbe la capacità di trasporto e non comporterebbe costi aggiuntivi per la sostituzione dei parchi"

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio