In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Un nuovo sito per monitorare gli assi transalpini

19/02/2013

Un nuovo sito per monitorare gli assi transalpini

È arrivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la comunicazione che dall’1 febbraio 2013 è operativo il sito internet www.acrossthealps.eu (oppure www.acrossthealps.org) che consente agli utenti di monitorare lo stato della viabilità sui principali assi stradali transalpini.

L’iniziativa nasce dal gruppo di lavoro “Gestione degli incidenti nell’arco alpino”, costituito nell’ambito dei “Seguiti di Zurigo” e prevede lo scambio rapido d’informazioni in caso di un evento perturbativo della circolazione, di eventi imprevedibili, non pianificabili, che bloccano o rischiano di bloccare uno degli 11 assi transalpini principali.

Nel caso in cui si verifichi una tale situazione, il pertinente PCN (punto di contatto nazionale) indicherà, sul sito, lo stato di “disagio” sull’asse di transito interessato e la condizione dell’asse sarà monitorata e costantemente aggiornata sino alla conclusione dell’evento:

• BLU, per l’asse aperto al traffico;

• ROSSO, per l’asse chiuso al traffico.

Tali indicazioni saranno aggiornate sul sito internet per i soli eventi che vedono gli assi bloccati per un periodo non inferiore alle 48 ore.

Gli assi in questione sono 11:

1. E 80 Nizza – Ventimiglia (F-I);

2. E 70 Fréjus (F-I): Chambéry – Torino;

3. E 25 Monte Bianco (F-I): Annency – Ginevra – Aosta;

4. E 27 Gran San Bernardo (F-CH-I): Martigny – Aosta;

5. E 26 Sempione (I-CH): Briga – Domodossola;

6. E 35 San Gottardo (D/F-CH-I): Altdorf – Chiasso;

7. E 43 San Bernardino (D/A-CH-I): Coira – Bellinzona;

8. E 45 Brennero (D-A-I): Rosenheim – Verona;

9. E 55 Tauri (D-A-Slovenia): Salisburgo – Jesenice;

10. E 66 Phyrn (D-A-Slovenia): Linz/Wels – Maribor;

11. E 57 Corridoio meridionale (A-I): Graz – Udine.

L’applicazione del regolamento di scambio d’informazioni tra PCN è stata stabilita dal mandato dei Ministri nella conferenza di Lipsia il 2 maggio 2012

Allegati
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio