In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Nord e centro Italia nel mirino della Polizia stradale: obiettivo sicurezza

11/04/2013

Nord e centro Italia nel mirino della Polizia stradale: obiettivo sicurezza

Sono stati controllati complessivamente 3.000 veicoli, dei quali 2.700 adibiti al trasporto merci e 300 autobus (790 veicoli pesanti e 60 autobus) non erano in regola.Le violazioni alla normativa specifica ammontano a 1.227. In 30 casi i trasporti accertati erano abusive in altri 50 casi sussistevano irregolarità nel documento di trasporto. 340 le violazioni in tema di tempi di guida e di riposo riscontrando, a volte, la manomissione dell’apparecchio di registrazione. 150 infrazioni sull’obbligo di revisione dei veicoli e varie inefficienze, nonché 90 trasporti in condizioni di sovraccarico del mezzo.

Sono i dati pubblicati in un comunicato stampa del servizio di Polizia stradale – Dipartimento della Pubblica sicurezza – del Ministero dell’Interno.

Tali dati sono il risultato dalle azioni della Polstrada e dalla task force scesa in campo sotto il coordinamento della Polizia Stradale di Roma che ha concentrato i controlli sul trasporto di merci e di persone in tutto il Nord e centro Italia. Oltre ai controlli sul rispetto del Regolamento CE n. 561/2006 che fissa i limiti temporali di guida dei conducenti professionali e i requisiti psico-fisici per l’esercizio di tale attività, l’altro fenomeno in primo piano è quello della concorrenza sleale nello svolgimento di trasporti nazionali da parte di vettori stranieri, il cosiddetto cabotaggio. Abusi di tale natura ledono la libertà di concorrenza, sottraendo consistenti fette di mercato al settore dell’autotrasporto nazionale.

Allegati
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio