In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Ultime novità sul SISTRI

24/06/2013

Ultime novità sul SISTRI

Si è tenuto il 20 giugno scorso il tavolo di consultazione delle associazioni di categoria in materia di SISTRI.

Le conclusioni derivate dall’incontro, e approvate all’unanimità dalle 31 organizzazioni presenti, vedono finalmente un punto di svolta sul tema.

“Occorre prendere atto che il SISTRI non è più idoneo perché comporta eccessivi sovraccarichi organizzativi – si legge nella relazione finale redatta dal Professor Edo Ronchi – e che va quindi abolito con un intervento legislativo per sostituirlo con un nuovo sistema di tracciabilità che non comporti nuovi oneri per le imprese”.

L’idea del nuovo sistema si basa su alcuni punti cardine:

- Per il trasporto vengono abolite le chiavette USB, i software standardizzati e le Black box; il modello del formulario sarà trasmesso in digitale all’Albo dei gestori ambientali.

- Il modello dei registri di carico e scarico, in forma digitale dovrà essere inviato alle Agenzie regionali per l’Ambiente.

- Gli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti pericolosi devono rendere accessibile la loro autorizzazione al trattamento, sempre in forma digitale, cosicché il produttore e il trasportatore possano verificarne preventivamente l’idoneità.

- I dati dell’Albo gestori ambientali relativi al trasporto e quelli delle ARPA relativi alla produzione dei rifiuti, saranno trasmessi a un centro di elaborazione dati nazionale, collegato ad ISPRA, che elaborerà tali dati e li renderà accessibili alle autorità di polizia giudiziaria.

Alla consultazione era presente la delegazione di ANITA, guidata del Presidente della sezione rifiuti Carlo Coppola, che ha portato al tavolo ministeriale le esigenze espresse dalle imprese associate, di costruire un sistema di tracciabilità che sia semplice, economico, funzionale e trasparente.


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio