In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Indagine ACI-ISTAT incidentalità stradale Italia 2012

25/11/2013

Indagine ACI-ISTAT incidentalità stradale Italia 2012

Trasmettiamo in allegato l’indagine ACI-ISTAT: "Incidenti stradali in Italia - anno 2012" nella quale emerge l’assenza di una stretta correlazione tra incidentalità e mezzi pesanti. I dati ACI-ISTAT sull’incidentalità nel 2012 hanno confermato un trend in costante diminuzione, sia in termini di incidenti (-9,2%), sia di morti (-5,4%), sia di feriti(-9,3%).

I giorni più pericolosi, ossia a maggior concentrazione di incidenti, sono il sabato e la domenica – quando notoriamente i mezzi pesanti sono vincolati dai divieti di circolazione – ed i picchi di incidentalità sono relativi a fasce orarie (inizio e fine orario di lavoro e uscita dalle scuole) riguardanti il traffico privato.

I mezzi pesanti – che comprendono anche veicoli da 3,5 a 12 ton – coinvolti negli incidenti stradali sono soltanto il 6,5%. Gli incidenti più gravi avvengono di notte sulle strade extraurbane, mentre i mezzi pesanti che operano sulle lunghe distanze viaggiano sulle autostrade.

Una comparazione dei dati sull’incidentalità con altri Paesi dell’Unione europea indicano che nel Benelux – dove NON vigono divieti di circolazione – il numero di incidenti/morti/feriti è sensibilmente inferiore a quello italiano, pur in vigenza di divieti di circolazione. Non solo, tali Paesi si caratterizzano per una maggiore attività di logistica rispetto all’Italia, obiettivo che il nostro Paese sostiene di voler raggiungere.

Allegati
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
16/07/2025

NORMATIVA FISCALE – Regime del riporto delle perdite infragruppo – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze de 27 giugno 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

17 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA - Bando MIT Digitalizzazione, Morelli (ANITA)- una tappa importante per accelerare la transizione digitale dell'autotrasporto merci
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio