In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Viabilità Italia: comunicato stampa 26 novembre 2013, ore 14.45

26/11/2013

Viabilità Italia: comunicato stampa 26 novembre 2013, ore 14.45

Viabilità Italia prosegue il monitoraggio della tratte della rete viaria nazionale interessate dai fenomeni a carattere nevoso delle ultime ore.

Le situazioni di criticità precedentemente segnalate volgono ad una generale miglioramento, con quote neve in risalita rispetto alla quota pianura e meno disagi per l’utenza in movimento lungo le autostrade. Difficoltà di circolazione permangono a quote collinari e di montagna.

Situazione della circolazione

In A14 la situazione si è normalizzata.

In A16 nevica tra Baiano e Lacedonia e cade nevischio da Lacedonia a Cerignola, con fermo temporaneo dei veicoli pesanti in entrambe le direzioni, a Candela in direzione di Napoli e all’interconnessione con l’A30 in direzione di Canosa.

In A30 a Mercato San Severino filtraggio dei mezzi pesanti in direzione di Avellino e medesima misura sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, all’altrezza di Fisciano, verso Avellino.

Lungo l’A24 sono in corso, dalle prime ore di questa mattina, fenomeni nevosi intensi tra Valle del Salto e San Gabriele Colledara, ed in A25 tra Avezzano e Pratola Peligna. E stato pertanto attuato il piano neve che prevede la regolazione del traffico pesante, in entrambe le direzioni, tra Tivoli e Teramo, in A24, e su tutta l’A25. Sono previsti accumuli dei mezzi pesanti tra Tivoli e Castel Madama, in A24, e tra Villanova e chieti in A25, con regolazione del traffico in ingresso su tutte le stazioni intermedie.

In Abruzzo la Strada Statale 5 “Tiburtina Valeria” è provvisoriamente chiusa per una bufera di neve dal km 135,100 al km 166,500, tra Collarmele e Raiano, in provincia di L’Aquila.

Precipitazioni nevose sono in corso anche sui tratti appenninici delle strade statali in Umbria e nelle Marche. Sono possibili rallentamenti per mezzi sgombraneve e spargisale in azione.

A causa delle precipitazioni nevose in corso, si segnala traffico rallentato sulla Strada Statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, da Cerreto di Spoleto a Norcia (PG), mentre sul versante marchigiano dell’arteria il traffico proveniente dall’Umbria è temporaneamente bloccato in località Trisungo (Arquata del Tronto), in prossimità dell’innesto sulla SS4 “Salaria”, in provincia di Ascoli Piceno, a causa di alcuni mezzi pesanti privi di catene che si sono intraversati sul piano viabile. Per lo stesso motivo è provvisoriamente bloccato anche il traffico proveniente dalla SS4 “Salaria”.

Allegati
 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
16/07/2025

NORMATIVA FISCALE – Regime del riporto delle perdite infragruppo – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze de 27 giugno 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio