In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Movimenti estranei all’autotrasporto guidano la protesta del 9 dicembre

06/12/2013

Movimenti estranei all’autotrasporto guidano la protesta del 9 dicembre

Una volta preso atto del venir meno delle motivazioni che avevano portato alla proclamazione unitaria del fermo dei servizi dal 9 dicembre, tutte le Associazioni dell’autotrasporto hanno revocato la protesta.

Tale senso di responsabilità è mancato tuttavia a Trasportounito e ad altre sigle minoritarie, che non solo hanno confermato il fermo, ma si sono accostati a movimenti di protesta del tutto estranei all’autotrasporto (cobas del latte, cobas del mais, comitati riuniti agricoli, movimento dei forconi, forza d’urto, alba dorata Italia, life, azione rurale Veneto, ed altri).

L’autotrasporto, quello vero, non può che rigettare ogni forma di strumentalizzazione ed evitare di essere accomunato a chi non rappresenta responsabilmente la categoria, ma vuole unicamente creare disagi e tensioni nel Paese, come traspare dalle affermazioni contenute nei volantini che hanno invaso i social network.

Chi, dunque, ancora in queste ore conferma il fermo dei servizi, è un irresponsabile.

Siamo ben consapevoli delle problematiche delle nostre imprese e le abbiamo tutte ben rappresentate al Governo, ma dobbiamo essere al tempo stesso consapevoli che nell’attuale contesto economico e politico del Paese, i risultati raggiunti con il protocollo del 28 novembre scorso rappresentano il miglior risultato che era possibile ottenere in questo momento.

Mettere in atto una protesta nonostante gli impegni che il Governo si è assunto con la categoria, significa danni economici per il settore e per l’intera economia; perdita di credibilità nei confronti dei clienti italiani ed esteri e conseguente perdita di fiducia nelle imprese italiane di autotrasporto.

Danni all’immagine del comparto e del nostro Paese di cui non abbiamo certo bisogno.


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
16/07/2025

NORMATIVA FISCALE – Regime del riporto delle perdite infragruppo – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze de 27 giugno 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio