In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Domenica 8 dicembre il divieto di circolazione termina alle ore 18,00

07/12/2013

Domenica 8 dicembre il divieto di circolazione termina alle ore 18,00

Domenica 8 dicembre 2013 i veicoli adibiti al trasporto di merci di portata superiore alle 7,5 tonn. potranno riprendere a circolare a partire dalle 18,00 anziché dalle 22,00. Il Ministero dell’Interno, in una nota inviata al Ministero dei trasporti, esprime infatti “in via del tutto eccezionale” parere favorevole ad anticipare il termine del divieto al tardo pomeriggio di domani, in vista dei possibili disagi che potrebbero verificarsi sulle strade a causa delle agitazioni programmate a partire da lunedì 9 dicembre. Nella nota, inoltre, si legge che il Ministero dell’interno “ha interessato il Dipartimento di Pubblica sicurezza e i Prefetti sul rischio che soggetti estranei alla filiera all’autotrasporto possano dare vita a blocchi del traffico, picchettaggi o altre azioni violente con danni a persone o cose” e “non potendosi escludere, come già avvenuto in passato, che il blocco delle merci comporti gravi difficoltà approvvigionamenti e possibili tensioni di ordine pubblico” lo stesso Ministero precisa che “nell’ambito dei Comitati provinciali dell’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Prefetti potranno valutare ogni iniziativa finalizzata ad evitare rischi di interruzione nei servizi di pubblica utilità e "blocchi" nei punti strategici dei trasporti, quali i porti, gli aeroporti e le autostrade”. “Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza”, si legge ancora nella nota, “ha invitato i Questori a pianificare mirati servizi di prevenzione”, “per impedire interruzioni alla viabilità ed alla regolare attività di trasporto, nonché qualunque altra iniziativa estemporanea tendente a provocare turbative”. “Non potendosi escludere, inoltre, una ulteriore radicalizzazione della protesta a seguito di infiltrazioni da parte di aree estremistiche”, si legge ancora nel documento, “sono state altresì opportunamente incrementate le attività infoinvestigative”.


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
16/07/2025

NORMATIVA FISCALE – Regime del riporto delle perdite infragruppo – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze de 27 giugno 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio