Chiudi
Consulta i documenti di ANITA

Internazionali



Internazionali

22/07/2022  



Cabotaggio stradale
I trasporti di cabotaggio stradale, sono quelli effettuati da vettore comunitario titolare di licenza comunitaria in uno Stato membro diverso da quello di immatricolazione del veicolo. Con il Regolamento 1072/2009, è stato stabilito che tali trasporti sono consentiti alle seguenti condizioni:
- deve essere successivo ad uno scarico di merce in traffico internazionale;
- possono essere effettuati al massimo 3 trasporti entro i 7 giorni successivi allo scarico di merce nel Paese;
- può essere effettuato un solo trasporto di cabotaggio in un Paese di transito, anche con veicolo che è entrato a vuoto;
- i trasporti debbono essere accompagnati dal documento di cabotaggio. Il Regolamento, inoltre, assoggetta i trasporti di cabotaggio stradale al rispetto delle disposizioni nei seguenti settori:
a) prezzi e condizioni che disciplinano il contratto di trasporto;
b) pesi e dimensioni dei veicoli stradali;
c) disposizioni relative al trasporto di talune categorie di merci;
d) durata della guida e del riposo;
e) IVA sui servizi di trasporto.
I trasporti di cabotaggio stradale sono inoltre possibili per i vettori dell’area S.E.E. - Norvegia, Islanda e Liechtenstein - negli Stati membri dell’UE e, viceversa, per i vettori comunitari nei Paesi di tale area. A seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento 1055/2020 tra un gruppo di trasporti di cabotaggio ed il successivo deve intercorrere un periodo di “raffreddamento” di 4 giorni dopo la fine dei 7 giorni, durante il quale non è consentito agli operatori di effettuare altre operazioni di cabotaggio nello stesso Stato membro. Anche i veicoli tra 2,5 e 3,5 ton possono fare cabotaggio, ma con le stesse regole che valgono per i veicoli oltre 3,5 t.

News
01/07/2025

A22 - Divieto di circolazione da Vipiteno al confine di Stato: tutti i sabati dal 5 luglio al 30 agosto 2025

Il Commissariato del Governo della Provincia di Bolzano ha disposto un divieto di circolazione sulla A22 da Vipiteno al confine di ...
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio