14/02/2012
Svizzera
I trasporti in transito, destinazione e tra Paesi UE e la Svizzera sono regolamentati dall’Accordo UE-Svizzera, entrato in vigore il 1° giugno 2002. Dal 1° gennaio 2005 tali trasporti sono assoggettati al regime della licenza comunitaria (Regolamento 1072/2009) e sono quindi liberalizzati i trasporti da/verso la Svizzera con partenza/destino da altri Paesi comunitari, fatta eccezione per i trasporti di cabotaggio in Svizzera, che restano preclusi ai vettori comunitari.
Il peso legale ammesso dalla Confederazione elvetica nei trasporti internazionali è di 40 tonn, limite di peso ammesso nei trasporti comunitari. La circolazione dei veicoli commerciali in territorio svizzero è soggetto alla TTPCP - tassa traffico pesante commisurata alle prestazioni – la cui entità è soggetta a revisione a cadenze prestabilite dallo stesso Accordo. Restano necessarie le autorizzazioni Paesi terzi (autorizzazioni triangolari impropriamente dette) solamente per trasporti dalla Svizzera verso Paesi terzi extracomunitari e viceversa.